Il reclamo è una comunicazione scritta avente per oggetto presunte irregolarità, criticità o anomalie relative al funzionamento o alla gestione del Fondo Pensione con riferimento al rapporto associativo.
Per avanzare il reclamo è necessario inviare tale comunicazione, sottoscritta dall’associato o da altro soggetto interessato e indirizzata al
Consiglio di Amministrazione del Fondo pensione aggiuntivo per i Membri della Direzione Centrale Unicredito Italiano (reclami)– Viale Liguria,26 – 20143 Milano
nei seguenti modi:
indicando le proprie generalità e qualifica (iscritto, legale, associazione sindacale, ecc..).
Il Fondo invierà la risposta nel tempo massimo di quarantacinque giorni dalla ricezione.
Il Fondo disciplina la gestione dei reclami nel “Regolamento per la Trattazione dei Reclami” pubblicato nella sezione "Normativa e documentazione istituzionale".
E' possibile inviare un esposto alla COVIP, dopo essersi rivolti al Fondo, se:
E', in ogni caso, possibile scrivere direttamente alla COVIP in situazioni di particolare gravità e urgenza, potenzialmente lesive per la collettività degli iscritti al Fondo.
L'esposto deve avere come destinatario principale la COVIP – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione – e deve essere trasmesso:
Sul sito www.Covip.it è presente una Guida pratica alla trasmissione degli esposti alla COVIP.